Ad Alcamo, in cima al Monte Bonifato, immerso all’interno della Riserva Bosco Alcamo, dopo decenni di abbandono, una committenza attenta al rispetto dei luoghi e capace di saper valorizzare i luoghi ha saputo sposare modernità e tradizione in un ristorante dal gusto moderno e raffinato.
Oltre le sale interne si può godere di uno splendido terrazzo con vista sul Golfo di Castellammare
Il Ristorante “La Funtanazza” è parte di un progetto integrato di recupero e valorizzazione della Riserva Naturale Orientata “Bosco d’Alcamo”, che ha preso avvio dal Piano di interpretazione ambientale della Riserva, inserita in un territorio caratterizzato da aspetti di rara bellezza.
Ristorante “La Funtanazza”
- Progettista: Arch. Pietro Artale




Related Posts

STEAM SERVICE – CONCEPT STORE
La progettazione di un negozio pone la necessita di spostare l’attenzione dal prodotto al consumatore; Tale necessità impone uno studio preliminare nell’individuare le giuste scelte progettuali. In piena sintonia con il committente @steamservice si è scelto di progettare un negozio flessibile alle necessità.

Centro Diagnostico Riabilitativo al Servizio Cristiano di Riesi
Centro diagnostico-riabilitativo, la cui realizzazione è stata finanziata dalla Tavola Valdese, un servizio per aiutare bambini e ragazzi con vari disturbi e difficoltà psicofisiche e motorie e le loro famiglie. Un’ampia struttura, inserita nello splendido ambiente delle colline del Servizio Cristiano, che si compone di tre edifici che ospitano gli studi di riabilitazione psicomotoria, logopedica e […]

Museo del vino e del territorio – Alcamo
Direzione dei lavori del Museo del Vino e del territorio – progetto di Firouz Galdo

Creative Lab – Alcamo Progetto Piazza della Repubblica
Creative Lab – Alcamo Progetto Piazza della Repubblica